Non è una sorpresa che Skydio, con le sue impressionanti capacità di intelligenza artificiale e autonomia, stia facendo scalpore nella comunità della robotica. Da anni l'azienda condivide gli insegnamenti del suo sistema di pianificazione del movimento per aiutare gli altri a costruire robot su scala attraverso SymForce, una libreria di modelli di visione artificiale pre-addestrati, disponibile su GitHub per consentire a tutti di contribuire!
Il team per l'autonomia di Skydio è riuscito a sviluppare SymForce in cinque anni, grazie soprattutto all'attenzione dell'azienda per le prestazioni e la manutenibilità del codice.
SymForce permette di codificare un problema una volta, di sperimentarlo simbolicamente e di generare codice ottimizzato che risolva il problema.
La libreria per la generazione di codice non solo consente di modellare complessi problemi di robotica come espressioni simboliche, ma aggiunge anche componenti come tipi di geometria 3D, modelli di telecamere e algoritmi di rumore.
Hayk Martiros, vicepresidente di Skydio per l'autonomia, afferma che SymForce è uno "strumento incredibile" per la prototipazione rapida e l'esecuzione di codice runtime altamente ottimizzato sugli SkyDrones. E spiega perché ha deciso di renderlo open source con GitHub:
Questo flusso di lavoro generico è efficace per risolvere un'ampia varietà di compiti nella robotica e nei domini correlati e può accelerare i compiti comuni di un ordine di grandezza, richiedendo meno codice scritto a mano e riducendo la superficie per i bug.
Riteniamo che i suoi componenti principali possano essere utili in qualsiasi ambito che richieda codice algoritmico e che possano giovare a un'ampia gamma di destinatari, dagli studenti delle scuole superiori alle aziende tecnologiche.
SymForce è un potente software per robot che viene utilizzato da decine di migliaia di robot di Skydio. La biblioteca pubblica è nuova e in fase beta. È possibile installare SymForce usando pip, giocarci in un notebook e distribuire il codice di produzione in poche ore. Si può anche andare al sito Blog di Skydio per saperne di più su come funziona SymForce e perché è così veloce.